“Già si faceva strada, negli operai e nei miltianti comunisti, il disinganno (mai il cinismo: quello è roba di noi intellettuali). Si ripiegava in massa lungo strade più prossime, più plausibili, più alla portata di vite già affaticate. La democrazia, la Costituzione, questa o quella lotta sociale. Buone stelle domestiche, importanti e persino luminose. Ma più niente ormai che richiedesse Filosofia, bastava Politica, anzi bastava Amministrazione”
(da Cerimonie di Michele Serra, Feltrinelli, Milano 2002)